Padri Sofferenti

Al Servizio del Cittadino no-profit

lunedì 3 dicembre 2012

Intervista a Michele Costa
Segretario Nazionale "" Padri Sofferenti ""



Problematiche inerente l'affidamento condiviso -

http://www.youtube.com/watch?v=9rncSaoWXfs
cliccare mouse tasto sx.


Pubblicato da Padri Sofferrenti alle 10:34 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Post più recenti Post più vecchi Home page
Iscriviti a: Post (Atom)

Coronavirus, l'inno di Mameli in videoconferenza Coronavirus, l'inno di Mameli in videoconferenza

Coronavirus, l'inno di Mameli in videoconferenza Coronavirus, l'inno di Mameli in videoconferenza
Buona Pasqua

Restiamo a Casa

Restiamo a Casa
Vogliamoci bene

L'Associazione Padri Sofferenti

L'Associazione Padri Sofferenti
Augura Buone Feste a Tutti i Papà del Mondo

Sentenze che hanno fatto scalpore

Affidamento esclusivo al padre su espressa richiesta della figlia

Fa scalpore la sentenza della Cassazione

[n. 18867 del 15-9- 11, in riforma della sent. del Trib. Reggio Calabria n. 662 del 16.05.2007]

che ha concesso l’affidamento esclusivo della figlia al padre: non per carenze e incapacità della madre, ma per il desiderio espresso dalla bambina di voler stare solo col papà. È accaduto a una coppia separata di Reggio Calabria, la cui figlia minore aveva mostrato un netto rifiuto nei confronti della madre.

Padri Sofferenti Aderiscono

Padri Sofferenti Aderiscono
14 Febbraio 2014 " Festa del Risparmio Energetico "

La gioia di essere padre

La gioia di essere padre

Diamo una casa ai Papà Separati
ed ai loro figli

Una casa di accoglienza per i Papà separati,

diamo un ambiente familiare che favorisca la crescita sociale.
Il nostro progetto
è quello di avvicinare i bambini ai loro padri che a volte non hanno un giaciglio per la notte ed un piatto per sfamarsi.

Vogliamo anche il Vostro aiuto, sostenendo la nostra Associazione
con un piccolo contributo economico.

Associati è un dovere

Campagna 2014

Stop alle Violenze

Stop alle Violenze
Proteggiamo i nostri Papà

Pagine

  • Home page
  • Chia Siamo
  • Statuto
  • Come Aderire
  • Collegamenti da e per Roma/Crotone
  • Meteo
  • Nonni Ignorati
  • Moduli Utili
  • Al Servizio Del Cittadino
  • Translate
  • Preventivi R.C.A.
  • Intervista al Segretario di Padri Sofferenti

Contatta " Padri Sofferenti "

Nome

Email *

Messaggio *

Visualizzazioni totali

Ancora violenza al femminile , Donna arrestata per stalking

Ancora violenza al femminile , Donna arrestata per stalking
A RAVENNA, il 18 LUG - Una grintosa casalinga di 53 anni, sposata con prole, originaria di Campobasso ma residente a Brisighella. L'amante, celibe e di 12 anni più giovane, l'aveva lasciata da tempo ma non s'era rassegnata. Erano scattati appostamenti, pedinamenti, tante telefonate ed sms, insulti anche davanti ai carabinieri e richieste di chiarimenti. L'ultimo episodio ieri a Fusignano, dove vive l'ex, le è costato l'arresto da parte dei Cc per stalking. E' stata rimessa in liberta' dal giudice.
Powered By Blogger

Sentenza discutibile

Sentenza discutibile
Innegabile che un certo scalpore abbia suscitato nei giorni scorsi, la sentenza della Corte di Cassazione in merito all’affido di un minore ad una mamma che ha intrecciato una relazione gay con un altra donna, argomentando che l’opposizione a tale determinazione del Giudice che ha reso poi necessario l’intervento della Cassazione, era solo vittima del pregiudizio.

Translate

Voglio il mio Papà

A volte i bambini sembrano preferire il papà alla mamma. Come mai accade? Secondo lo psicologo, perché il papà dedica più attenzione al gioco rispetto alla mamma e il poco tempo che trascorre a casa diventa preziosissimo per il bambino.
Nel secondo anno di vita i papà diventano molto attraenti per i figli. Dipende dal loro modo di giocare e dal fatto che il tempo che trascorrono con loro di solito è poco e sembra per questo più prezioso.

Auguri di Buona Pasqua a tutti i Papà del Mondo

Auguri di Buona Pasqua a tutti i Papà del Mondo
Il Signore risorto fa sentire la Sua forza nella Via per giungere alla vera Vita ma anche al vero Amore, alla vera Libertà, alla vera Gioia, alla vera Pace, alla vera Felicità.

Assegno al Padre in caso di cambio di residenza

Assegno al Padre in caso di cambio di residenza
BARI, I° Grado - 10 Marzo 2009 - MADRE PERDE L'AFFIDAMENTO PERCHE' CAMBIA RESIDENZA - "il genitore collocatario non può trasferire i figli in altra residenza se il giudice non ha verificato i presupposti" - (il giudice ha ripristinato le condizioni precedenti, ha affidato il figlio al padre, ed ordinato in capo alla madre l'assegno di mantenimento per la prole da corrispondere al padre)

No Assegno alla ex moglie

ROMA, Cassazione -
No ad assegno di divorzio per ex moglie che può lavorare - Ex moglie che non si attiva per cercare un lavoro non ha diritto all'assegno di mantenimento (sent. 12292/2005 e 42631/2009)

Avvocati in prima linea

Coppie sull’orlo di una crisi di nervi e amori al capolinea
E’ l’effetto del dopo vacanze, in cui si verifica come ogni anno un vero e proprio boom di separazioni.

E gli avvocati matrimonialisti approfittano

che le separazione siano un grosso giro d'affari è risaputo,proliferano in tutta Italia tanti studi legali che si occupano di separazioni.
Però contribuiscono a far divenire poveri coloro i quali vivono già un dramma familiare enorme.
Ci vuole un buon senso da parte degli Avvocati e non pensare soltanto alla parcella.

Sentenze

Moglie separata

vince al Superenalotto,

l’ex vuole la metà.

_____________________________________________


È bene che, in caso di separazione fra coniugi «la legge italiana abbia tutelato soprattutto la donna, in genere parte più debole, ma la normativa andrebbe modificata introducendo l’obbligo di verifica dopo un anno per constatare il reale stato dell’arte sia per quanto riguarda l’affido che gli alimenti.

Padre costretto ad elemosinare

Genova -
Padre separato


Chiedeva l'elemosina


in via XX Settembre, ma non era nè un barbone nè un tossicodipendente, nè tantomeno uno sbandato. Il giovane che mendicava nella principale arteria cittadina, nel cosiddetto "salotto di Genova", in realtà, altri non era se non un papà separato. Un padre separato che, ad appena 28 anni, si è ritrovato all'improvviso senza lavoro e senza quindi alcuna possibilità di mantenersi.

Padre separato in Italia

Padre separato in Italia

Dichiarazioni di alcuni Papà

Dichiarazioni di alcuni Papà
Affidamento Condiviso

Lettera di una Bimba di 9 anni al suo Papà per il Compleano

Tanti Auguri x il tuo compleanno
Papà

Quando ero piccola giocavo con te,ora sono grande e con te ci gioco di meno,ma va bene lo stesso perchè te Papà sarai, e ci sarai x sempre giovane x me.

Link utili

  • http://nonniignorati.blogspot.com
  • http://padrisofferenti.blogspot.com
  • http://www.padri.it
  • http://www.padriseparati.it
  • http://www.pariopportunita.gov.it/index.php/primo-piano/1936-bambini-contesi-presentata-oggi-la-guida-per-i-genitori

Badge di Facebook

Devoti di Sant'Antero,Papa

Promuovi anche tu la tua Pagina
Powered By Blogger

Link

  • alserviziocittadino.blogspot.it
  • http://crotonesiaroma.blogspot.it
  • http://nonniignorati.blogspot.it

Archivio blog

  • ►  2018 (2)
    • ►  febbraio (2)
  • ►  2017 (3)
    • ►  dicembre (2)
    • ►  settembre (1)
  • ►  2016 (1)
    • ►  dicembre (1)
  • ►  2015 (2)
    • ►  ottobre (1)
    • ►  agosto (1)
  • ►  2014 (1)
    • ►  marzo (1)
  • ►  2013 (12)
    • ►  novembre (2)
    • ►  ottobre (1)
    • ►  settembre (2)
    • ►  luglio (2)
    • ►  giugno (5)
  • ▼  2012 (13)
    • ▼  dicembre (1)
      • Intervista a Michele Costa Segretario Nazionale "...
    • ►  agosto (1)
    • ►  luglio (2)
    • ►  aprile (1)
    • ►  marzo (2)
    • ►  gennaio (6)
  • ►  2011 (7)
    • ►  dicembre (1)
    • ►  novembre (1)
    • ►  aprile (1)
    • ►  marzo (1)
    • ►  gennaio (3)

Lettori fissi

Adesione al CSV di Crotone

Adesione al CSV di Crotone
L'Associazione Padri Sofferenti aderisce al Centro Volontariato CSV, stilata un'intesa programmatica per il 2014 .

Iscriviti a Padri Sofferenti

Post
Atom
Post
Tutti i commenti
Atom
Tutti i commenti

Cerca nel blog

Non è reato pagare per qualche mese in ritardo l’assegno di mantenimento

La Corte di cassazione che, con la sentenza n. 25596 del 2 luglio 2012,

ha annullato, perché il fatto non sussiste, la condanna disposta dalla Corte d'Appello - Non è reato pagare per qualche mese in ritardo l’assegno di mantenimento


Il giudice deve valutare la gravità dell’inadempimento alla luce della crisi economica.
Causata a volte anche al ritardo dell'accredito dello stipendio da parte della Ditta ove lavora.

Non rischia una condanna penale il padre separato che, per alcuni mesi, non paga puntualmente l’assegno di mantenimento all'ex moglie in favore del figlio.
Annullata la condanna di un padre separato

Doppia Residenza

Tribunale di Firenze: sì al doppio domicilio per i figli dei separati

April 11, 2012 n.2963

Sentenza del tribunale di Firenze: se c’è l’affidamento condiviso il minorenne deve essere domiciliato e residente presso il padre e la madre Con l’affidamento condiviso del figlio minorenne, il ragazzo potra’ avere anche la doppia residenza. E’ quanto stabilito dal Tribunale di Firenze nel caso di una coppia divorziata e che vive in due Comuni diversi: il giudice ha deciso per la prima volta che il bambino deve essere domiciliato, e dunque residente, presso tutti e due i genitori, oltre che essere affidato a entrambi.

Tutela dei Minori

Informazioni sui Minori

Per quanto riguarda le informazioni e le immagini relative a Minori, il sito della Cooperazione italiana utilizza esclusivamente materiali provenienti da Ong ed Organismi internazionali, assicurandosi che siano state seguite le norme riguardanti la tutela dei Minori stessi.

Più precisamente, il sito si conforma alle norme deontologiche contenute nell’art. 2 della Legge istitutiva dell’Ordine dei giornalisti, nonché di quanto previsto dal Codice deontologico allegato al codice in materia di protezione dei dati personali (decr. Leg. 196/2003), ai fini di sviluppare una informazione sui minori più funzionale alla crescita di una cultura dell’infanzia e dell’adolescenza, come previsto nella Carta di Treviso, edizione del 2006.

In particolare, il sito segue le norme previste dai seguenti articoli della Carta:

1) I giornalisti sono tenuti ad osservare tutte le disposizioni penali, civili ed amministrative che regolano l’attività di informazione (...) in materia di minori;

3) va altresì evitata la pubblicazione di tutti gli elementi che possano
portare alla sua identificazione (...) e qualsiasi altra indicazione o elemento (...), messaggi e immagini on-line che possano contribuire alla sua individuazione;

7) nel caso di minori malati, feriti, svantaggiati o in difficoltà occorre
porre particolare attenzione e sensibilità nella diffusione delle immagini
e delle vicende al fine di evitare che, in nome di un sentimento pietoso,
si arrivi ad un sensazionalismo che finisce per divenire sfruttamento
della persona;

8) se, nell’interesse del minore (...) si ritiene indispensabile la pubblicazione di dati personali e la divulgazione di immagini, andranno tenuti comunque in
considerazione il parere dei genitori e delle autorità competenti;

Bambini Contesi

Bambini contesi: presentata la guida per i genitori


Bambini contesi tra genitori separati o divorziati, spesso "rapiti" dalla loro casa e dai loro affetti, bambini sradicati dal loro ambiente per l’egoismo di uno dei genitori. Sono sempre più numerosi, una piccola emergenza,grazie alla collaborazione tra il Ministero degli Affari Esteri, il Dipartimento per le Pari Opportunità e i Dicasteri di Interno e Giustizia.

Nel corso di un incontro con la stampa che si è tenuta presso Villa Madama, sono stati presentati i risultati di questa attività: 91 i casi risolti nel 2010 contro i 70 dell’anno precedente. Altrettanti, dunque, i bambini riportati a casa grazie al lavoro fatto dalle ambasciate in collaborazione con i tecnici della task force. Non si tratta soltanto di Paesi lontani: nel 2010 il 56% dei casi ha riguardato paesi dell'Unione europea.

Il fenomeno si è triplicato in 10 anni: nel 2009 sono stati 266 i casi di bambini contesi, un po’ meno nel 2010 con 242 ancora aperti. Per questa ragione il Ministrero dell’Interno, in collaborazione con Telefono Azzurro, ha istituito il numero verde per la segnalazione dei casi di minori scomparsi, il 116.000. La linea, attiva 24 ore su 24, in tutta Europa, serve a denunciare la scomparsa di bambini e adolescenti, italiani o stranieri, intesa anche come sottrazione da parte di uno dei due genitori.

P. Neruda

P. Neruda
Il bambino che non gioca non è un bambino,ma l'adulto che gioca ha perso per sempre il bambino che ha dentro di sé

Post più popolari

  • Sentenza Affidamento Condiviso
    Giorgio, apprende in ritardo la sentenza di affidamento codiviso,l'avvocato non lo informa. Giorgio si reca presso il Tribunale Dei Mino...
  • Perdita dell'Affidamento Condiviso
      Perde il diritto all'affidamento  congiunto        Il padre che distrugge la figura della madre agli occhi dei figli   ( Cass. ...
  • Ragazzo umiliato
    Ci scrive un ragazzo di Roma Ciao a tutti, ho subito parecchie volte violenza fisica da parte della mia ex fidanzata. Ho circa 25 anni ...
  • Auguri di Buon Natale e Buon inizio Anno 2014
    L'Associazione  Al Servizio del Cittadino Padri Sofferenti  Augura 
  • Convegno sullo Stalking presso la Camera Dei Deputati a Roma
    Roma 4 Ottobre 2013 -   Camera Dei Deputati - Convegno sullo Stalking L'On. Gabriella Carlucci   moderatrice e portavoce dello ...
  • Serata di Beneficenza A.S.d.C. Nonni Ignorati Onlus
    Serata di Beneficenza dell'Associazione A.S.D.C. Nonni Ignorati Onlus Comunicato d’Agenzia A.s.d.c. “ Nonni Ignorati “ Onlus ...
  • (senza titolo)
    Svolta diritto civile Cass. 10/05/2017, n. 11504   abbandono del tenore di vita L' Ex non è un Bancomat  Il matrimo...
  • Ingiustizie a danno dei bambini
    Ancora Giudici Vogliono togliergli il figlio Uomo si da fuoco in tribunale I Giudici Minorili, volevano allontanare, il bambino dal pa...
  • Serata di Beneficenza
    °°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°...
  • Convegno
    .. Al Servizio del Cittadino - Crotonesi a Roma Onlus In Difesa della Famiglia e della vita Convegno " Famiglia e Domani...
Tema Fantastico S.p.A.. Powered by Blogger.